Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Mèsenté su Facebook
Seguici per conoscere le nostre iniziative e vivere il territorio come mai prima!
🏩 L'Albergo Ala, in Valle di Lanzo, è una attività a conduzione famigliare.
La struttura, costruita all'inizio del secolo scorso, oggi è totalmente accessibile: sia l'albergo che il ristorante sono infatti privi di barriere architettoniche.
Territorio e tradizione sono sempre al centro dell'offerta dell'Albergo, il cui motto è “solo cose semplici!"", ovvero buone, vere e genuine, dalla cucina al rapporto con i clienti.
🚵 🥾 La struttura organizza anche escusioni a piedi o con le Ebike nella bella stagione o con le ciaspole in inverno. ... Leggi di piùLeggi meno
Commenta
L'International Speeddown Challenge è una serie di gare che vede la partecipazione dei migliori piloti europei di questa disciplina sui percorsi più belli e impegnativi.
Per l'edizione 2023, in scena il 23 e 24 settembre, siamo fieri di tornare a Viú, sul percorso piú noto e storico nel mondo dello Speeddown.
Il team BOBKART VIÙ non ha bisogno di presentazioni: da oltre 50 anni è sinonimo di organizzazione perfetta e ospitalità eccezionale!
Le gare dell'International Speeddown Challenge si svolgono esclusivamente su percorsi estremamente difficili e, in combinazione con il format a 2 giorni, rappresentano il livello più alto di questo sport.
Segnaliamo che, per svolgere in tempo le 9 manche di sabato e domenica, il numero delle categorie e dei partecipanti è limitato. ... Leggi di piùLeggi meno
Commenta
👟 La tradizionale gara podistica Ivrea - Mombarone, che quest'anno si tiene il 17 settembre, affonda le radici nel lontano 1922.
20 Km, 2100 metri di dislivello positivo, una sfida in salita entusiasmante e magnifica per una gara storica unica nel suo genere!
👉 La corsa ha inizio dalla Piazza Ottinetti di Ivrea, percorre quasi tutta Via Circonvallazione e, attraverso via S.Ulderico, giunge al Lago Sirio.
Superato il lago si raggiunge Bienca attraverso sterrati e sentieri nei boschi.
Con una vecchia mulattiera si sale fino ad Andrate e da qui si prosegue salendo per sentieri fino alla località San Giacomo, da cui si raggiunge la Colma del Mombarone a quota 2371m. ... Leggi di piùLeggi meno
Commenta
🗓 Musica all’aperto, passeggiate panoramiche e cultura.
Tutto questo è la Giornata del Panorama in programma domenica 10 settembre 2023 nell’Oasi Zegna, iniziativa promossa in tutta Italia dal FAI (Fondo per l’ambiente Italiano) in partnership con Fondazione Zegna.
L’Oasi Zegna, patrocinata dal FAI dal 2014, sarà lo scenario di “Paesaggio in musica” con concerti all’aperto, passeggiate guidate panoramiche, per vivere una giornata di arte e cultura immersi nella natura. ... Leggi di piùLeggi meno
Commenta
🌲 Il viaggio di Luca e Valentina inizia delle Montagne Biellesi.
Famoso storicamente per la sua fiorente industria tessile, questo territorio è posto in una situazione privilegiata: si può spaziare con lo sguardo dalle Alpi Occidentali e Centrali fino all'intera pianura Padana!
Sentieri, esperienze gastronomiche, fattorie didattiche e tanto altro: l'offerta turistica di questo territorio è su misura per tutti. ... Leggi di piùLeggi meno
Commenta
🗓 Il 2 settembre andrà in scena l’appuntamento con il 38° rally delle Valli di Lanzo, una delle competizioni più blasonate del panorama sportivo nazionale.
Per l'occasione i tornanti delle Valli saranno percorsi da centinaia di partecipanti agguerriti, pronti a conquistare il trofeo di zona! 💪 ... Leggi di piùLeggi meno
Commenta